Il "kakaos csiga" è un dolce molto amato dai bambini ungheresi...e non solo dai bambini...infatti qualche volta mi manca... Ho trovato questa ricetta su internet e non mi ha mai delusa. In questa foto si vedono gli ultimi 3 pezzi...gli altri erano già scomparsi... (io uso la macchina per il pane per fare l'impasto e la lievitazione):
Ingredienti per 4 persone:
Per l'impasto:
400 g di farina
2 tuorli
1 cubetto di lievito fresco, o una bustina di lievito secco
40 g di burro
44 g di zucchero
250 ml di latte tiepida
1 pizzico di sale
Per la farcitura:
140 g di zucchero
130 g di burro
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
200 ml do panna fresca
50 g di zucchero
Preparazione:
Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e fare un impasto simile a quello della pizza. Lasciare a lievitare per almeno 1 ora. (Se si utilizza la macchina per il pane, seguire l'istruziioni.) Quando è ben lievitato, stendere l'impasto dandogli una forma quadrata dello spessore di 1.5 cm. Fare una crema con gli ingredienti della farcitura e mettere sopra l'impasto. Rotolare e tagliare in pezzi di 2-3 centimetri di spessore. Mettere in una teglia con il bordo alto sulla carta da forno ben separati l'uno dall'altro (2 cm). Lasciare a lievitare per altri 30 minuti. Mettere in forno preriscaldato e cuocere a temperatura media. Quando iniziato prendere un colore dorato, versare la panna mischiate con lo zucchero e cuocere a temperatura più bassa per altri 10 minuti.
domenica 23 settembre 2007
Chiocciole di cioccolato (kakos csiga)
Pubblicato da Kornelia ed Emanuel alle domenica, settembre 23, 2007 0 Mandaci un messaggio. Clicca qui!
Etichette: cucina
mercoledì 19 settembre 2007
La settimana di Giacomo
Pubblicato da Kornelia ed Emanuel alle mercoledì, settembre 19, 2007 0 Mandaci un messaggio. Clicca qui!
Etichette: compleanno, Giacomo
Vacanza 2007...8. cont.





(Segreto: verso la fine del viaggio, quando avevamo solo 1 ora per arrivare, Giacomo non c'è la faceva più. Cosi siamo fermati a Perugia e abbiamo comprato un dvd portatile. HA FATTO UN EFFETTO MIRACOLOSO! Giacomo non ha detto una parola per questa ultima ora....posso solo raccomandare...)
Pubblicato da Kornelia ed Emanuel alle mercoledì, settembre 19, 2007 0 Mandaci un messaggio. Clicca qui!
Etichette: vacanze
mercoledì 12 settembre 2007
Vacanza 2007...7. cont.







Pubblicato da Kornelia ed Emanuel alle mercoledì, settembre 12, 2007 0 Mandaci un messaggio. Clicca qui!
Etichette: vacanze
domenica 9 settembre 2007
Cubetti con il cocco
Ieri abbiamo tenuto una piccola festa con Peggy e i suoi bambini - Grace e Freeman, purtroppo senza il papà, perchè lui era in viaggio. Abbiamo mangiato la pizza e alla fine abbiamo messo la ciliegia sulla torta: un dolce ungherese che si chiama cubetti con il cocco. Tante persone hanno già "ordinato" questa ricetta, per cui...eccola:
Ingredienti:
30 g di margarina o burro
250 g di zucchero
3 cucchiai di miele
1 uovo
280 g di farina
1 bustina di lievito per dolci
200 ml di latte
1 bustina di vanillina
la buccia grattugiata di un mezzo limone
Per il cioccolato:
250 g di burro (o margarina)
180 g di zucchero
5 cucchiai di cacao amaro in polvere
10 cucchiai di latte
Cocco grattugiato.
Preparazione:
1. In una pentola sul fuoco basso sciogliere tutto tranne la farina e il lievito.
2. Quando è sciolto, aggiungere la farina e il lievito. Mettere in una teglia media, sul carta da forno. Infornare nel forno preriscaldato, e cuocere per 30 minuti sul fuoco basso.
3. Quando è freddo, tagliare in cubetti.
4. In una pentola sciogliere gli ingredienti del cioccolato, e mettere ogni cubetto con una forchetta nel cioccolato, dopo subito nel cocco. (Se il cioccolato è troppo denso, aggiungere un po' di latte, poco alla volta.)
5. Pronto.
(Se il cioccolato avanza, mescolate con il cocco. E' molto buono il giorno dopo. Se non c'è nessuno che lo mangia, chiamate Emanuel, sicuramente arriva subito!)
Pubblicato da Kornelia ed Emanuel alle domenica, settembre 09, 2007 0 Mandaci un messaggio. Clicca qui!
Etichette: cucina
venerdì 7 settembre 2007
Vacanza 2007...6. cont.

Nello zoo Giacomo è salito su un cavallo!! Prima abbiamo pensato che non ce l'avrebbe fatta a restare fermo, ma ci siamo sbagliati visto che Giacomo era veramente stupito del cavallo. Purtroppo la batteria della fotocamera si era appena esaurita, così non abbiamo foto di questo evento... ne abbiamo però dei kanguri. Abbiamo visto anche le capre, che sono sempre un successo. Siamo potuti entrare nel loro recinto, e gli abbiamo dato da mangiare, le abbiamo accarezzate tutte ed abbiamo visto come mungevano il latte...
Le terme a 4 stelle di Miskolc-Tapolca (Barlangfurdo) è una tappa ormai tradizionale. Quando siamo in Ungheria, non possiamo non andare in questo posto. Guardando le foto potete capire il motivo. (Per me è un posto ancora più speciale perché 13 anni fa lì si è svolto il mio battesimo!) Se qualcuno vuole rilassarsi, trastullarsi nell'acqua calda o fredda, se vuole l'idromassaggio, la sauna, allora deve fermarsi lì. Il centro termale si trova all'interno di varie caverne naturali dalle quali sfocia anche la sorgente. Se volete informazioni sulla qualità dell'acqua e le varie terapie potete trovarle qui. Ci sono anche varie foto del posto. All'esterno ci sono 3 nuove piscine per i bambini con giochi nell'acqua. Ci sono pure 2 altre vasche, una per nuotare, e un'altra che si chiama la conchiglia. Queste ultime due sono a disposizione sia d'estate che d'inverno. D'inverno preferisco andare semplre in questo centro termale perchè dall'interno posso vedere il pesaggio innevato mentre in costume nuoto nell'acqua calda - mentre corro dietro ai miei figli. Posso fare dei massaggi con l'acqua calda e se sono abbastanza coraggiosa posso andare all'esterno ad una temperatura di -20 C° e sedermi nell'acqua calda della piscina mentre tutt'intorno sono circondata da alberi innevati...è fantastico!






Comunque anche in estate ci siamo divertiti molto! Samuele è crollato dopo aver nuotato per 30 minuti ed ha dormito per 1 ora sulla pancia di mia zia. Nelle grotte davano all'acqua un getto più potente per 15 minuti ogni ora in modo da poter fare tutto il giro spinti dalla corrente...non so chi sia sia divertito di più noi o i bambini! Avevano ognuno la propria ciambella, noi ci siamo aggrappati a loro e ci siamo divertiti molto amdando veloci. E' stata un'esperienza divertente!
Pubblicato da Kornelia ed Emanuel alle venerdì, settembre 07, 2007 0 Mandaci un messaggio. Clicca qui!
Etichette: vacanze
Vacanza 2007...5. cont.

Pubblicato da Kornelia ed Emanuel alle venerdì, settembre 07, 2007 0 Mandaci un messaggio. Clicca qui!
Etichette: vacanze
lunedì 3 settembre 2007
Cambio macchina
Pubblicato da Kornelia ed Emanuel alle lunedì, settembre 03, 2007 1 Mandaci un messaggio. Clicca qui!
Etichette: techno
Piovra col sugo
Pubblicato da Kornelia ed Emanuel alle lunedì, settembre 03, 2007 0 Mandaci un messaggio. Clicca qui!
Etichette: cucina
Vacanza 2007...4. cont.

La settimana successiva siamo stati a Polgar nella casa della suocera di Zia Judit. Era perfetta per noi perchè è vicino a tutto, ha un giardino, così abbiamo portato anche la piscina gonfiabile. Polgar è una piccola città - a me sembra che è un paesino - tra Miskolc e Debrecen. Da Budapest si arriva dall'autostrada. Il suo vantaggio sono le terme, che fanno bene per i problemi reumatici. L'acqua è marrone, ma senza odore, è calda: 36 gradi. Il posto non è molto conosciuto, così non ci sono tante persone. Ci siamo andati spesso per

Pubblicato da Kornelia ed Emanuel alle lunedì, settembre 03, 2007 0 Mandaci un messaggio. Clicca qui!
Etichette: vacanze